Gentili genitori,
con il presente documento Vi chiediamo di partecipare alla ricerca "Progetto TEDDY Child" coordinata dal dott. Paolo Girardi.
L’obiettivo della ricerca è quello di valutare se la esposizione a sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) abbia influenzato lo sviluppo in bambini dall'infanzia all'età scolare (1-13 anni) in una popolazione residente in una zona contaminata del Veneto.
Per partecipare è necessario essere residente in un comune della zona Rossa o limitrofo (DGR 619 del 21/05/2018) ed essere genitore di un figlio con età compresa tra l’anno e i 13 anni. Durante la ricerca verrà chiesto al Genitore di rispondere a 4 brevi questionari, tre per il genitore uno per i bambini in età scolare ciascuno della durata di circa 20/30 minuti. Verrà fornita eventuale assistenza telefonica o una compilazione da remoto. I dati verranno raccolti nel rispetto della legge sulla privacy.
Per qualsiasi informazione e assistenza: mail progetto.teddy@gmail.com e tel. 331-2601623 (ore 9-17, SMS e WhatsApp).
RECAPITI
- Responsabile della ricerca e della raccolta dati:
dott. Paolo Girardi,
tel. 049 8276571, paolo.girardi@unipd.it, DPSS, Via Venezia, 8 35131 - Padova – Italia.
Per prendere parte allo studio e fornire le informazioni per essere ricontattato, premere sulla freccia in basso a destra.